Casa Museo Boschi Di Stefano

ENTRA

La Casa della collezione

La storica dimora Boschi Di Stefano fu donata al Comune di Milano nel 1974 e aperta al pubblico nel 2003. Nella casa, un tempo abitata dai coniugi Antonio Boschi (1896-1988) e Marieda Di Stefano (1901-1968), sono esposte circa trecento opere, una selezione dell’ampia collezione dei coniugi, che ne conta più di duemila.
La collezione rappresenta una straordinaria testimonianza della storia dell’arte italiana del XX secolo – comprendente pitture, sculture e disegni – dal primo decennio del Novecento alla fine degli anni Sessanta. Casa Museo Boschi Di Stefano è un museo del Comune di Milano, visitabile gratuitamente.

Via G. Jan, 15 - 20129 Milano

MM1 Lima
}

Da martedì-domenica 10-17.30

(ultimo ingresso alle 17)
Chiuso il lunedì

INGRESSO LIBERO

Prenotazione obbligatoria per gruppi
tramite circuito vivaticket 

 

OPERE

NEWS

Venere dei porti

Mario Sironi, 1919
Collage a tempera su tela

Concetto spaziale

Lucio Fontana, 1956
Tecnica mista su truciolato

L'Annunciazione

Alberto Savinio, 1932
Olio su tela

Eldorado

Renato Birolli, 1935
Olio su tela

Agitatevi, pietre e montagne!

Enrico Baj, 1958
Olio e collage di stoffa su tela

Fiori

Giorgio Morandi, 1952
Olio su tela

Frottage. Un dispositivo socievole

La mostra “Frottage. Un dispositivo socievole” realizzata da Premiata Ditta al terzo piano di Casa Museo Boschi Di Stefano, esprime figurativamente il senso del luogo. Lo spazio che la ospita infatti è stato attivato negli ultimi tre anni dal Municipio 3 in...

leggi tutto

Mario Bionda. Immagini, erosioni, spazi (1950-1964)

Casa Museo Boschi di Stefano, con la mostra Mario Bionda. Immagini, erosioni, spazi (1950-1964) a cura di Elena Di Raddo e Maria Eleonora Mella, presenta al pubblico, nell’ambito della rassegna “Visti di vicino”, l’opera di Mario Bionda (Torino 1913 – Penango 1985)....

leggi tutto

t. +39 0288463614

(lun-ven, ore 9-16)

f. +39 0288464748


(sab-dom, ore 10-17)

Pin It on Pinterest

Share This